lunedì 29 maggio 2017

L' ETNA MATTEO

Non sono siciliano ma oggi vi vorrei informare sull' vulcano siciliano chiamato ETNA.
Per prima cosa l' ETNA viene chiamato ( MUNGIBEDDU O 'A MUNTAGNA in siciliano)
L' ETNA è ancora oggi attivo ed è più alto della PLACCA EUROSIATICA.
Stranamente però sull' ETNA si scia.
Molti turisti però salgono con dei fuoristrada o mezzi attrezzati sul cratere del vulcano per visitarlo.
Le sue esplosioni hanno danneggiato il territorio e minacciato gli abitanti.
Questo è quello che ho imparato oggi dalla vostra guida MATTEO.

mercoledì 24 maggio 2017

L' ultimo elfo matteo

Mi è  piaciuto?      Abbastanza

Chi è stato il mio personaggio preferito?

A chi lo dedicheresti:  A tutti quelli a cui piace leggere un libro di avventura.

Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Il mio personaggio preferito è stato l'elfo perché faceva miracoli e faceva cose strane.

Come cambieresti il finale di questo libro?
Non immaginerei un finale diverso da questo.

AUTORE : SILVANA DE MARI
CASA EDITRICE : SALANI GL'ISTRICI
PAGINE : 316
GENERE : AVVENTURA
GIUDIZIO IN BREVE: abbastanza bello ma ci sono molte descrizioni che complicano la lettura






sabato 6 maggio 2017

LE PROVE INVALSI 2016 - 2017 - Gaia

  LE PROVE INVALSI 2016 - 2017
RAGAZZI DI 2 - 5 ELEMENTARE  AFFRONTANO LE PROVE INVALSI


A San Pietro all’Olmo il 3 e il 5 maggio i ragazzi di 2 e 5 elementare hanno fatto le prove invalsi.
Il giorno 3 maggio 2017 nella scuola primaria Duca Degli Abruzzi si sono tenute le prove invalsi d’italiano.

La prova consisteva in due testi e qualche pagina di grammatica per i ragazzi di quinta il tempo per loro era di 75 minuti per quelli di seconda invece un testo e un po’ di grammatica loro invece avevano  45 minuti di tempo. La tensione era al limite (soprattutto per i bambini    di    seconda,    per 
quelli di quinta un po’ meno). Comunque c’era tensione. Entrambi sono stati bravi alcuni hanno completato la prova (soprattutto quelli di quinta) altri quasi.
Il  5 maggio invece ci sono state le prove invalsi di matematica. Sono state più facili di quelle di italiano. Il tempo era lo stesso sia per i ragazzi di quinta che per quelli di seconda; la prova era un misto tra matematica e geometria. I quiz di matematica (compresa geometria) erano 33 per i ragazzi di quinta per i più piccoli ovvia-mente meno.
Dopo aver concluso le prove invalsi per i ragazzi di quinta c’era un questionario. Il questionario consisteva nel rispondere a delle domande il tempo dato era di 30 minuti perché era molto più piccolo delle prove invalsi.

Per i ragazzi di seconda e di quinta è stata una settimana intensa prepararsi alle prove invalsi e a completarle il più possibile.