Alessandro Magno, figlio di Filippo 11(re di Macedonia)e della sua terza moglie Olimpade,nacque a PELLA nel 356 a.CTra gli 11 e i 13 anni ebbe come maestro il filosofo Greco Aristolatele che gli insegno la scienza,la medicina,l'arte e lingua greca.
Nel 340 a.C ... quando aveva solo 16 anni , a causa di un'assenza del padre,assunse il governo del paese svolgendo le funzioni di un vero e proprio re,vincendo una battaglia portando al successo alcune campagne militari,ad esempio nella battaglia di Cheronea ,in cui riuscì a sconfiggere i tebani ponendosi alla testa della cavalleria macedone.
In fatti dopo quella battaglia iniziarono alcuni contrasti fra Alessandro e Filippo,e i problemi famigliari si risolsero con la morte di Filippo.
Alessandro,acclamato re da un esercito si occupò di eliminare i possibili pretendenti al trono.
A questo punto formò con i greci la Lega di Corinto e si avviò a conquistare la Persia con 40 uomini e 160 navi .Liberòle citta greche in mano ai persiani e nella battaglia di Isso,sconfisse DarioIII re persiano facendolo fuggire a Babilonia.
IN seguito conquistò la Siria,la Fenicia e l'Egitto dove fondòla città di Alessandria....proseguìper la Mesopotaniae conquistò Babilonia,Susa e persepoli,lui voleva apparire un buon sovrano e quindi sposò una giovane nobile,figlia di un re persiano.
Volle diffondere la cultura e l'arte greca e per questo chiamò alla sua corte artisti famosi come lo scultore Lisippo e il pittore Apelle
Alessandro muore al culmine del suo potere,da una violenta febbre,all'eta di 33 anni,e con la sua morte crolla anche il suo impero non riuscendo a proclamare il suo successore ,e in mancanza di una guida ,i più importanti tra i generali macedoni detti Diadochi si sentirono autorizzati a formare regni propri.
Nel 340 a.C ... quando aveva solo 16 anni , a causa di un'assenza del padre,assunse il governo del paese svolgendo le funzioni di un vero e proprio re,vincendo una battaglia portando al successo alcune campagne militari,ad esempio nella battaglia di Cheronea ,in cui riuscì a sconfiggere i tebani ponendosi alla testa della cavalleria macedone.
In fatti dopo quella battaglia iniziarono alcuni contrasti fra Alessandro e Filippo,e i problemi famigliari si risolsero con la morte di Filippo.
Alessandro,acclamato re da un esercito si occupò di eliminare i possibili pretendenti al trono.
A questo punto formò con i greci la Lega di Corinto e si avviò a conquistare la Persia con 40 uomini e 160 navi .Liberòle citta greche in mano ai persiani e nella battaglia di Isso,sconfisse DarioIII re persiano facendolo fuggire a Babilonia.
IN seguito conquistò la Siria,la Fenicia e l'Egitto dove fondòla città di Alessandria....proseguìper la Mesopotaniae conquistò Babilonia,Susa e persepoli,lui voleva apparire un buon sovrano e quindi sposò una giovane nobile,figlia di un re persiano.
Volle diffondere la cultura e l'arte greca e per questo chiamò alla sua corte artisti famosi come lo scultore Lisippo e il pittore Apelle
Alessandro muore al culmine del suo potere,da una violenta febbre,all'eta di 33 anni,e con la sua morte crolla anche il suo impero non riuscendo a proclamare il suo successore ,e in mancanza di una guida ,i più importanti tra i generali macedoni detti Diadochi si sentirono autorizzati a formare regni propri.
Nessun commento:
Posta un commento