RAGU ALLA BOLOGNESE
(piatto tipico dell' Emilia Romagna)
Il ragù alla bolognese è un sugo a base di carne macinata che si usa per il condimento di pasta al forno, lasagne tagliatelle, rigatoni .....

INGREDIENTI (per 4 persone)
700 gr di passata di pomodoro
250 gr di macinato di suino
250 gr di macinato di bovino
100 gr di pancetta ( o guanciale) tagliato a cubetti
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di latte
q.b di olio extravergine di oliva
q.b. di sale e pepe
STRUMENTI UTILIZZATI
Bimby
PREPARAZIONE
Per preparare il ragù alla bolognese si inizia con il tagliare le verdure ( sedano, carota e cipolla)



Si mettono quindi nel bimby, si aggiunge l'olio, la pancetta e si fa rosolare per 3 min
Si aggiunge la carne macinata e si fa andare ancora per 10 min aggiungendo il bicchiere di vino bianco.
Aggiungere la salsa di pomodoro, il sale ed il pepe e fate cuocere ancora per 20 min
Versate il latte e fate cuocere ancora per 10 o più min

Nel frattempo abbiamo fatto bollire dell'acqua, abbiamo aggiunto del sale grosso e quindi abbiamo versato dentro le linguine.
Dopo i minuti necessari abbiamo assaggiato la pasta, l'abbiamo scolata e poi condita con il nostro buonissimo ragù....


BUON APPETITO
(piatto tipico dell' Emilia Romagna)
Il ragù alla bolognese è un sugo a base di carne macinata che si usa per il condimento di pasta al forno, lasagne tagliatelle, rigatoni .....

INGREDIENTI (per 4 persone)
700 gr di passata di pomodoro
250 gr di macinato di suino
250 gr di macinato di bovino
100 gr di pancetta ( o guanciale) tagliato a cubetti
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di latte
q.b di olio extravergine di oliva
q.b. di sale e pepe
STRUMENTI UTILIZZATI
Bimby
PREPARAZIONE
Per preparare il ragù alla bolognese si inizia con il tagliare le verdure ( sedano, carota e cipolla)



Si mettono quindi nel bimby, si aggiunge l'olio, la pancetta e si fa rosolare per 3 min
Si aggiunge la carne macinata e si fa andare ancora per 10 min aggiungendo il bicchiere di vino bianco.
Aggiungere la salsa di pomodoro, il sale ed il pepe e fate cuocere ancora per 20 min
Versate il latte e fate cuocere ancora per 10 o più min


Nel frattempo abbiamo fatto bollire dell'acqua, abbiamo aggiunto del sale grosso e quindi abbiamo versato dentro le linguine.
Dopo i minuti necessari abbiamo assaggiato la pasta, l'abbiamo scolata e poi condita con il nostro buonissimo ragù....


BUON APPETITO
Nessun commento:
Posta un commento