domenica 5 febbraio 2017

LA PIZZA CAMPANIA

La pizza campana è  uno degli alimenti che rappresentano maggiormente l' italia in tutto il mondo.
La sua nascita è riconducibile alla metà dell' 700 .
La prime pizzerie comparvero a Napoli  nel corso del 19° secolo e fino alla metà del 20° secolo. 
Esse furono un fenomeno esclusivo di quel paese .
Dalla seconda metà del 900 le pizzerie si sono diffuse ovungue nel mondo

INGREDIENTI:
acqua : 1 litro
sale : 50-55 grammi
lievito: 3 grammi
farina: 1,7 -1,8 chilogrammi (farina00 o 0)
olio : 5 cucchiai
zucchero : 1 cucchiaio

PREPARAZIONE:
 Versare in una ciotola l' acqua e il sale e lo zucchero , mescolare .
Aggiungere una piccola quantità di farina (10%) ed infine il lievito sciolto in acqua calda e l' olio.
Mescolare con un mestolo fino a quando il lievito si sarà sciolto' , poi versare gradualmente la farina.
Dopo cominciare ad impastare con le mani, il movimento deve essere circolare.
Continuare fino a quando tutta la farina si sia assorbita.
Trasferire la pasta della pizza in una spianatoia infarinata e continuare ad impastare .
Coprire la pasta con un panno umido e far lievitare per ameno 2 ore.
Una volta che l' impasto è raddoppiato possiamo formare i panetti .
Stendere i pianetti e condirli a piacere e cuocerla per un tempo di 60-90 secondi a una temperatua di 485°,con forno a legna o  220° per 15 - 20 minuti con forno elettrico-ventilato.












   
LAURA e SALVATORE

Nessun commento:

Posta un commento