Ingredienti
- 6 melanzane piccole
- 400 gr. di polpa di pomodoro
- 300 gr. di macinato di carne
- 2 uova
- basilico qb
- 1 spicchio d'aglio
- parmigiano reggiano grattugiato qb
- pangrattato qb
- 1 cipolla di tropea
- olio extra vergine d'oliva qb
- sale e pepe qb
Preparazione
Iniziate con la preparazione del sugo : mettete dell'olio extra vergine d'oliva in una padella ampia, aggiungete la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio e fate rosolare qualche minuto. Aggiungete la polpa di pomodoro ed una foglia di basilico per insaporire, salate, pepate, mettete il coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo mettete dell'acqua salata a bollire. Lavate ed asciugate le melanzane, eliminate il peduncolo e tagliatele nel senso della lunghezza in due. Bucherellate leggermente la polpa di ogni melanzana con una forchetta e cuocete in acqua bollente fino a quando saranno morbide e la polpa si staccherà da sola. Scolatele, estraete la polpa, che terrete da parte, e lasciate asciugare i gusci su un canovaccio pulito.
Strizzate bene la polpa delle melanzane, ponete in una ciotola e schiacciatela bene con una forchetta. Unite le uova, la carne trita, il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato, due foglie di basilico, sale e pepe. Mescolate bene e, una volta ottenuto un impasto compatto, farcite i gusci di melanzane asciutti.
Una volta completata questa operazione, adagiate le melanzane ripiene nel sugo di pomodoro e lasciate cuocere per circa 30 minuti aggiungendo poca acqua alla volta se il sugo dovesse stringersi troppo. Al termine della cottura servite decorando con foglio di basilico.
Nessun commento:
Posta un commento