SARDEGNA
Cala Mariolu è una
delle spiagge più spettacolari dell’isola: è formata da piccoli sassolini
piccoli e bianchissimi tanto da abbagliare chi si trova nel golfo di Oresei.
VILLAGGIO DI TISCALI
Tiscali
è un sito archeologico di epoca nuragica il villaggio è interamente costruito
lungo le pareti della dolina e non è visibile fino a quando non si raggiunge
l’interno della cavità. Sulla parete rocciosa si apre un ampia finestra dal
quale domina la Valle Lanaittu.
CALA
GOLORITZE
Si
tratta di un monumento naturale tra le Cale più suggerite e amate della
Sardegna, nasce nel 1962 in una frana che la fece diventare famosa per il
pinnacolo alto 143m ,altro elemento caratteristico è l’arco naturale che si
apre sul destro della baia.
COSTA
SMERALDA
Questo è uno dei pezzi
di costa tra i più belli d’Europa.
Comprende una parte di
coste, situate a nord-est dell’isola ed è caratterizzato da numerose insenature
e piccole spiagge.
STINTINO
Stintino è una delle
località più conosciute della Sardegna.
Le lunghe spiagge
bianche sono l’orgoglio principale. Le principale attrattiva turistica è la
spiaggia della Pelosa e il simbolo è la torre aragonese.
Nessun commento:
Posta un commento